Sanità 13 Gennaio 2020 16:19

LPN-Sanità. Regimenti (Lega): «In Italia pochi geriatri, governo dimentica anziani»

Secondo Regimenti «in Italia la sanità è in difficoltà a causa di politiche inefficaci e inconcludenti»

“In Italia il numero degli anziani è in aumento, ma mancano 7mila geriatri e i Pronto soccorso implodono perché devono farsi carico di una costante e mal gestita emergenza. Il Governo Conte, invece, si mostra indifferente, dimenticando che la salute è un diritto fondamentale da garantire”. Lo dichiara l’eurodeputata della Lega Luisa Regimenti, commentando l’allarme lanciato dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg) e dalla Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (Sigot), che hanno chiesto al ministro della Salute Roberto Speranza e al Presidente delle Regioni e delle Province Autonome Stefano Bonaccini di intervenire rapidamente, approvando le indicazioni contenute nel documento ministeriale al quale hanno collaborato.

“Un appello che condivido pienamente – sottolinea l’esponente leghista – perché occorre più formazione professionale, una rete ospedaliera strutturata e digitalizzata, Pronto soccorso organizzati e dotati, ad esempio, di servizi geriatrici specifici, in grado di smaltire le urgenze e ottimizzare il lavoro di medici e infermieri”.

Secondo Regimenti “in Italia la sanità è in difficoltà a causa di politiche inefficaci e inconcludenti, come quelle adottate nel Lazio, tra le più importanti regioni italiane, dal presidente Nicola Zingaretti. Dal momento del suo insediamento ad oggi – conclude – si contano mille posti letto in meno negli ospedali, le Case della Salute sono un flop e le periferie dimenticate”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”