Sanità 25 Ottobre 2016 13:23

American election and healthcare: Trump against Clinton, discussing about Obamacare destiny

How the election of the new President of the United States will have impact on American healthcare? Hilary Clinton and Donald Trump have made their proposals for the healthcare and both will overcome the Obamacare, the health assurance created by Barack Obama in 2010.

Clinton says that she wants to expand insurance coverage while improving Obamacare profit because it would allow to share costs among more people and increase premium rates. The democratic candidate would like to create a tax credit to offset out-of-pocket spending that exceeds 5% of income. Clinton also favors allowing Americans over 55 years of age to buy into Medicare, 10 years before the current eligibility age.

 

On the contrary, Trump promises to repeal the Obamacare if elected and replace it with free-market solutions for uninsured or underinsured Americans. Under his plan, health insurers could sell policies across state lines, promoting competition and individuals could open free-taxes health savings accounts. Trump also wants to replace open-ended federal contributions to state Medicaid programs with block grants designed to give states more say-so in spending the money.

 

According to the study released by the RAND Corporation in conjunction with the Commonwealth Fund Clinton’s plan would extend coverage to an additional 10 million people and cost the government as much as $90 billion in 2018. Under Trump’s plan, an estimated 25 million people would lose coverage while the federal government in 2018 would lose up to $40 billion.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”