Nutri e Previeni 7 Marzo 2016 17:08

Nasce in Puglia il ‘bugiardino’ dell’olio extravergine di oliva

Nasce in Puglia il ‘bugiardino’ dell’olio extravergine di oliva

olio olivaDate le molte qualità salutistiche ‘dell’oro verde’ pugliese è nato il ‘bugiardino dell’olio extravergine d’oliva’, un foglio illustrativo, simile nella forma e nelle dimensioni a quello che accompagna i medicinali, che contiene informazioni scientifiche e sarà a disposizione di tutti i produttori di olio extra vergine d’oliva, che lo potranno inserire nelle loro confezioni. L’iniziativa, ideata dal comune di Acquaviva delle Fonti (Bari) e realizzata dalla Cosmodesign, è stata presentata nella sede della Città metropolitana di Bari alla presenza del sindaco e del vice sindaco di Acquaviva delle Fonti, Davide Carlucci e Luca Dinapoli, del consigliere metropolitano delegato ai Beni culturali, Francesca Pietroforte, e del professor Francesco Silvestris, ordinario di Oncologia medica dell’università di Bari, che ha curato le ‘informazioni per l’utilizzatore’ all’interno del bugiardino.

Il “bugiardino”
Nel testo sono riportati i riferimenti ai più importanti studi internazionali sulle proprietà benefiche dell’olio contro i tumori, le malattie cardiache, l’invecchiamento e in generale per il benessere di bambini e adulti, soprattutto per quanto riguarda l’apparato gastroenterico. “Non tutti conoscono i grandi benefici dell’olio extravergine d’oliva se non una cerchia ristretta di addetti ai lavori – ha ricordato il sindaco Carlucci”. “A differenza dell’olio prodotto in altre terre – ha sottolineato Silvestris – i nostri contadini sono stati in grado di selezione un tipo di ulivo alimentandolo con la sola acqua della pioggia. Dunque, noi disponiamo dell’olio migliore di tutta Italia”.

Articoli correlati
Olio d’oliva: l’extravergine in cima alla piramide
L’olio extravergine è il migliore. Ci sono quattro differenti tipologie di olio, tutte buone e presenti in commercio, ma in cima alla piramide c’è l’extravergine. I parametri con i quali vengono classificati gli oli da olive, su un piano strettamente merceologico, sono 28, il più popolare e notorio tra i quali è l’acidità libera. Ma vediamo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...