Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019 18:08

Contratto medici, Papotto (Cisl Medici): «Maggior parte risorse sul disagio per evitare fuga da SSN»

Il segretario generale di Cisl Medici commenta il nuovo contratto dei medici e dei dirigenti sanitari
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti

«Dobbiamo far sì che questo lavoro diventi appetibile per evitare la fuga dal Servizio Sanitario Nazionale. E aver messo la maggior parte delle risorse sul disagio, finanziando le indennità notturne, le guardie e le reperibilità, è un primo passo in questa direzione». Così Biagio Papotto, segretario generale di Cisl Medici, commenta il testo dell’accordo raggiunto nella notte.

LEGGI TUTTE LE REAZIONI

GUARDA L’INTERVISTA:

 

Articoli correlati
Medicina emergenza-urgenza, Fera (Cisl): «Indennità di rischio e lavoro usurante per renderla più attrattiva»
Carenze nei pronto soccorso in tutta Italia e sempre meno medici vogliono intraprendere questa specializzazione. La sindacalista: «Spesso non viene rispettata la legislazione europea sull'orario di lavoro e vengono negate le ferie. Serve una riforma che consenta al medico di pronto soccorso di avere la capacità di gestire tutte le patologie che incontra»
di Francesco Torre
Assunzioni operatori sanità, Cisl medici Lazio: «La realtà di chi lavora in prima linea ci dice che non è così»
La Cisl Medici Lazio e di Roma Capitale /Rieti commenta l’immagine apparsa sul sito Salute Lazio della Regione. «Senza dubbio graficamente ben realizzata ed esteticamente accattivante – scrivono Luciano Cifaldi e Benedetto Magliozzi, segretari dell’organizzazione sindacale -. A completamento pubblicitario la scritta “Nel Lazio 10.000 operatori della sanità assunti dal 2018”. «Una cifra importante che […]
Vaccino pazienti oncologici, Cisl medici appoggia Foce: «Seconda  dose  entro  tre  settimane»
Il sindacato e la società scientifica chiedono il rispetto dei 21 giorni per la seconda dose del vaccino anti-Covid a mRNA nei pazienti oncologici
Green card, Cisl medici Lazio: «Troppo breve, inutile e dannoso»
Il sindacato contesta la breve durata del passaporto sanitario
Sequestro mascherine, Cisl Medici Lazio: «Nostre richieste rimaste inascoltate»
«La Cisl Medici Lazio ha notizia che a seguito del decreto di sequestro della Guardia di Finanza di Gorizia le Asl e le Aziende ospedaliere del Lazio stanno in queste provvedendo all’urgente ritiro di alcune tipologie di mascherine, alla immediata sospensione dell’utilizzo delle stesse e alla riconsegna di tali mascherine ai magazzini». È quanto si […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”