Contributi e Opinioni 20 Giugno 2019 16:12

Dl Concorrenza, Corbello: «Follia cancellare qualifica di enti non commerciali a casse di assistenza»

Il presidente dell’IVASS, Fabio Panetta, oggi nel corso dell’assemblea dell’Authority a Roma, ha evidenziato alcune criticità nel comparto della Sanità integrativa dal punto di vista dei beneficiari delle prestazioni. Un’ulteriore e grave criticità si sta profilando dal punto di vista istituzionale – afferma Sergio Corbello, presidente di Assoprevidenza – la legge di conversione del DL Crescita, in votazione alla Camera, cancella nuovamente la qualifica di enti non commerciali per le casse di assistenza, sancita dal testo originario del medesimo DDL. Si tratta di una vera follia tecnica a discapito di una platea di oltre 10 milioni di assistiti – sottolinea Corbello – E’ palese che le casse di assistenza di origine collettiva nulla hanno a che fare con le società o le imprese e, in questo modo, si riverberano inevitabilmente maggiori e inutili costi sugli assistiti.

 

 

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.