Lavoro e Professioni 26 Maggio 2020 10:36

Cosa posso fare se sul luogo di lavoro mi trovo in conflittualità con i colleghi?

Sul luogo di lavoro mi trovo spesso in conflittualità con i colleghi che nei miei confronti talvolta assumono comportamenti ostili e discriminatori, il direttore sanitario dice che non è materia di sua competenza, cosa posso fare?

 

Le questioni insorte fra colleghi sono sempre di competenza del datore di lavoro, ma nel caso sfocino in comportamenti vessatori, anche se sporadici, il mancato intervento produce responsabilità. Lei potrebbe chiedere il risarcimento del danno patito, perché l’obbligo del datore di lavoro di tutelare l’integrità psicofisica e la personalità morale del lavoratore ricomprende, non soltanto l’omissione da condotte lesive, ma anche lo svolgimento di tutte le attività volte a fare in modo che altri dipendenti non arrechino pregiudizio con azioni causalmente idonee a porre in pericolo la salute e la dignità della persona (Cass. Civ. Sez. Lav. 3977/2018).

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”