Contributi e Opinioni 16 Aprile 2019 18:41

Circoncisione, Foad Aodi (Amsi): “Grazie ai colleghi siciliani dell’Amsi per aver operato un ragazzo tunisino con intervento riparatorio”

Oggi è stato trasmesso sul Tg3 il servizio esclusivo dove è stato  illustrato l’intervento riparatorio per una circoncisione fatta male su un ragazzo tunisino , che la mamma si è rivolta al Presidente Amsi e Co-mai e Cinsigliere Omceo di Roma Foad Aodi dopo il suo appello in Tv per combattere #CirconcisioniClandestine.

L’Amsi ha messo subito la signora in contatto con il nostro rappresentante in Sicilia Hasan Awad(nefrologo) che si è attivato immediatamente  con i colleghi in Sicilia dove hanno operato il ragazzo dando fine alla sua sofferenza e la sofferenza della  mamma che era disperata.

Dal Prof.Foad Aodi e i nostri movimenti un applauso e grazie ai colleghi italiani e dell’AMSI , speriamo  di poter operare tutti i 150 ragazzi, i loro familiari si sono rivolti a noi per interventi riparatori e assistenza  psicologica da circoncisioni fatte male e fai da te

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.