Contributi e Opinioni 15 Marzo 2019 10:55

Zentiva e Siyiara Enterprises firmano accordo per acquisire azienda farmaceutica rumena Solacium

Zentiva Group e Siyiara Enterprises hanno firmato un accordo di acquisizione della società farmaceutica rumena Solacium, insieme alla sua controllata Be Well Pharma. Solacium è attualmente parte del Gruppo Dr. Max e di proprietà di Siyiara Enterprises insieme a Trasca Alexandru-Tony.

«Zentiva è lieta di confermare la firma della sua prima acquisizione dopo l’uscita da Sanofi nell’ultimo trimestre del 2018. Solacium completa il nostro attuale business dei farmaci generici e accresce la nostra capacità e la nostra offerta OTC per i pazienti e i consumatori in Romania» ha dichiarato Nick Haggar, CEO di Zentiva.

«Dopo l’acquisizione di A&D Pharma Group da parte di Dr.Max, abbiamo deciso di concentrarci su tre pilastri fondamentali per la nostra attività in Romania: vendita al dettaglio, all’ingrosso e marketing & sales. Sebbene Solacium sia un produttore di integratori alimentari in rapida crescita e di farmaci OTC, riteniamo che, sotto la gestione di un’azienda farmaceutica specializzata e di successo come Zentiva, possa realizzare il suo potenziale e incrementare significativamente il suo business oltre i livelli attuali» ha dichiarato Leonardo Ferrandino, Presidente e Group CEO di Dr.Max. Ad ogni modo, l’operazione dovrà avere l’approvazione del Consiglio rumeno della concorrenza.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.