Contributi e Opinioni 14 Marzo 2019 19:42

Sanità: Marini e Bellantone, al via tavolo tecnico per riforma regole scuole specializzazione

“Alla luce delle recenti criticità espresse in più sedi sui percorsi formativi specialistici post laurea con significative ripercussioni sui livelli assistenziali del Sistema sanitario nazionale ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) e il Collegio dei Professori Ordinari di Chirurgia hanno costituito un tavolo tecnico teso a elaborare proposte per nuove normative concernenti l’accesso alle Scuole di Specializzazione ed alla regolamentazione delle stesse”. Lo scrivono in un comunicato congiunto il presidente di ACOI, professor Pierluigi Marini e il professor Rocco Bellantone, presidente del Collegio Professori Ordinari di Chirurgia.

“Sarà presentata una proposta concordata sui seguenti temi: la revisione delle modalità del concorso nazionale di ammissione con l’obiettivo di ridurre il numero delle scelte consentite che dovrebbero essere limitate ad una delle tre macro aree (medica, chirurgica e area dei servizi). Nell’ultimo anno del corso di laurea – prosegue la nota dei coordinatori Marini e Bellantone – dovrà essere, pertanto, prevista una frequenza obbligatoria presso Unità Operative Specialistiche del distretto formativo al termine della quale verrà espressa una valutazione attitudinale che nei termini che verranno formulati farà parte della valutazione finale dell’esame di ammissione alla Scuola di Specializzazione”. “Inoltre, si riafferma che il medico in formazione specialistica non potrà in nessun modo sostituire personale strutturato, come peraltro previsto dalle normative vigenti, si procederà ad una proposta di revisione delle norme che regolano lo stato giuridico dello specializzando in particolare per quanto concerne la definizione e la gradazione dei livelli di autonomia. La Commissione – concludono i due coordinatori – procederà inoltre alla formulazione di una proposta di revisione della regolamentazione dei percorsi formativi post laurea”.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano