Lavoro e Professioni 3 Dicembre 2018 16:04

Gli specialisti ’93-’06 dovevano avere contratti di lavoro invece delle borse di studio?

E’ vero che gli specialisti 1993/2006 dovevano avere dei veri e propri contratti di lavoro in luogo delle borse di studio?

Il d.lgs. 368/99 ha stabilito dei nuovi parametri di adeguatezza in relazione allo status e alla remunerazione dei medici specialisti che comprendevano fra l’altro un contratto di formazione. La norma escludeva espressamente però che fra lo specialista e l’ente presso il quale svolgeva il corso si instaurasse un rapporto di lavoro subordinato, anche se dottrina e giurisprudenza sono concordi nel ritenere che per la qualificazione corretta del rapporto giuridico occorra sempre far riferimento al caso concreto.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.