Salute 8 Novembre 2018 10:48

Legge Gelli, pubblicato l’elenco delle società scientifiche. Il registro verrà aggiornato ogni due anni

Sono 293 e tutte avevano i requisiti richiesti. Non sono state inserite le società e associazioni il cui statuto non risulta aggiornato
Legge Gelli, pubblicato l’elenco delle società scientifiche. Il registro verrà aggiornato ogni due anni

Anche se con mesi di ritardo, è stato pubblicato l’Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie previsto dalla legge Gelli. Infatti il Ministero della Salute, in attuazione dell’articolo 5 della legge 8 marzo 2017, n. 24 e del Decreto ministeriale, ha reso noti i nomi delle 293 società e associazioni che hanno superato la valutazione sul piano amministrativo, in quanto hanno presentato tutte uno statuto aggiornato successivamente all’entrata in vigore del Decreto ministeriale, e sono state inserite nell’elenco.

Il registro sarà aggiornato ogni due anni e a non superare lo sbarramento previsto per l’iscrizione, sono state quelle società o associazioni tecnico scientifiche che, unitamente alla presentazione dell’istanza non hanno allegato, come richiesto dal Decreto ministeriale, lo statuto; le società e associazioni il cui statuto non risulta aggiornato ai contenuti richiesti dal Dm 2 agosto 2017 e le società i cui statuti, sebbene aggiornati successivamente al Decreto ministeriale, sono totalmente non aderenti ai requisiti previsti dal Decreto ministeriale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.