Sanità 5 Luglio 2016 16:11

La dieta mediterranea batte ancora quella vegana. Almeno nelle scuole di Prato… 

Un consigliere del Movimento 5 Stelle ha chiesto al Comune di Prato l’inserimento nel nuovo bando per la gestione del servizio di refezione scolastica un menù vegano, così da offrire un’alternativa alimentare ai fruitori delle mense scolastiche del Comune. L’amministrazione comunale ha però escluso questa possibilità, adducendo il grave rischio di carenze nutrizionali associate ad una alimentazione esclusivamente vegana, specie per soggetti in fase di crescita come i bambini. Il Comune ha altresì difeso la dieta mediterranea, raccomandata dalle linee guida ministeriali e considerata dal punto di vista nutrizionale sana e sostenibile. Su esplicita richiesta dei genitori e senza l’obbligo di certificazione medica, il menù standard potrà essere comunque sostituito con quello vegetariano, inclusivo di latte e uova. La dieta mediterranea, dunque, continua a imporsi su quella vegana, almeno all’interno delle mense scolastiche italiane.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.