Sanità 7 Agosto 2018 10:31

Policlinico Catania, Sos dalla Fsi-Usae: «Padiglioni 3 e 8 senza aria condizionata»

La Fsi-Usae denuncia nuovamente la situazione nei padiglioni 3 e 8 del Policlinico di Catania: aria condizionata fuori uso e temperature infernali, con problemi per personale e pazienti.

«Con il caldo afoso di questi giorni gli impianti di condizionamento dell’aria dei padiglioni 3 e 8 sono fuori uso e solamente nei sette piani dove sono allocati i reparti di ematologia, chirurgia vascolare, centro trapianti, cardiochirurgia, cardiologia, ambulatori, terapia intensiva, sono ricoverati più di 100 pazienti e le condizioni sono diventate insostenibili anche per medici, infermieri, ausiliari e operatori socio sanitari» avverte il sindacato in una nota.

«Si tratta di malati gravi, proprio in virtù dell’età avanzata, trapiantati, portatori di patologie cardiache, oncologiche e neurologiche, molti di loro sono allettati» dichiara Calogero Coniglio, Segretario Territoriale Catania e Regionale della Fsi-Usae Federazione Sindacati Indipendenti organizzazione costituente dell’Unione Sindacati Autonomi Europei.

Coniglio aggiunge: «Una situazione assurda per il padiglione 8. Si tratta di una struttura iniziata nel 2003, non utilizzata per 15 anni, con impianti di condizionamento nuovi. Sono difettosi? Allora l’azienda agisca sulla società fornitrice a risarcire i danni, noi sicuramente ci muoveremo in tutte le sedi» conclude.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...