Nutri e Previeni 6 Agosto 2024 15:19

Alimenti ultra-processati aumentano il rischio di malattie

Alimenti ultra-processati aumentano il rischio di malattie

Secondo uno studio pubblicato su Clinical Nutrition, un maggiore apporto di alimenti e bevande ultra-processati (UPFD) è associato a un profilo metabolico più pro-aterogenico e insulino-resistente negli adulti di mezza età e negli anziani, il che potrebbe essere un potenziale meccanismo alla base delle associazioni riportate tra consumo di UPFD e rischio di malattie croniche e mortalità.

“Molti studi hanno dimostrato associazioni tra il consumo di alimenti e bevande ultra-processati e diverse patologie. Tuttavia, mancano dati che indaghino le relazioni tra l’assunzione di UPFD e i marcatori di malattie cardiometaboliche intermedie. Per colmare questa lacuna, abbiamo esplorato le associazioni tra UPFD e sottoclassi di lipoproteine” spiega Seán Millar, dello University College Cork, Cork, Irlanda, primo autore del lavoro.

I ricercatori hanno portato avanti uno studio trasversale su uomini e donne di età medio-anziana selezionati casualmente da un grande centro di assistenza primaria. Il contributo percentuale degli UPFD all’apporto energetico totale è stato calcolato per ciascun partecipante utilizzando la classificazione NOVA. Le concentrazioni e le dimensioni delle sottoclassi di particelle lipoproteiche sono state determinate utilizzando la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare. Sono state eseguite analisi di correlazione e di regressione lineare aggiustata multivariata per esaminare le relazioni di assunzione di UPFD con le sottoclassi di lipoproteine.

L’analisi dei dati ha mostrato che un consumo più elevato di UPFD era associato a riduzione di concentrazioni di colesterolo lipoproteico ad alta densità (HDL), di lipoproteine ​​​​grandi a bassa densità (LDL), e di concentrazioni di HDL totali e medie, a dimensioni più piccole di LDL e HDL, ad aumento dei livelli di lipoproteine ​​a densità medio-bassa, e a ​​punteggi di resistenza all’insulina correlata alle lipoproteine più elevati.

Clin Nutr. 2024 Jul 14;43(9):1972-1980. doi: 10.1016/j.clnu.2024.07.007. Online ahead of print.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”