Nutri e Previeni 22 Aprile 2024 16:23

Solitudine associata a voglia di zucchero e ridotto controllo dei comportamenti alimentari

Solitudine associata a voglia di zucchero e ridotto controllo dei comportamenti alimentari

Le donne che si sentono sole mostrano attività nelle regioni del cervello associate al desiderio e alla ricompensa verso il cibo, soprattutto quando vedono immagini di cibi ipercalorici come quelli zuccherati. Lo stesso gruppo di donne avrebbe comportamenti non salutari e una cattiva salute mentale. È quanto mostra uno studio pubblicato su JAMA Network Open. La ricerca è stata condotta da ricercatori dell’Università della California di Los Angeles, guidato da Arpana Gupta.

Sebbene sia noto che l’obesità è legata a depressione e ansia e che l’alimentazione incontrollata è considerata un meccanismo per affrontare la solitudine, il team ha voluto osservare i pathway del cervello associati a questi comportamenti. Per lo studio, sono stati intervistate 93 donne rispetto a solitudine ed isolamento. Quindi, le partecipanti sono state separate in due gruppi: quelle con punteggi alti di solitudine e quelle con punteggi più bassi.

Dall’analisi è emerso che le donne che avevano livelli più elevati di isolamento sociale tendevano ad avere una massa grassa più elevata, una dieta di qualità inferiore, un maggiore appetito, un’alimentazione basata sulla ricompensa e un’alimentazione incontrollata, nonché maggiori livelli di ansia e depressione.

Successivamente, alle donne sono state mostrate immagini di cibi diversi tra dolci e salati, mentre la risonanza magnetica registrava l’attività cerebrale. Il team ha scoperto, così, che le donne che si sentivano sole avevano una maggiore attivazione delle regioni del cervello associate a un maggiore desiderio d mangiare cibi zuccherati e una riduzione dell’attività cerebrale associata all’autocontrollo nei confronti dei comportamenti alimentari.

 

JAMA Network Open (2024) – doi: 10.1001/jamanetworkopen.2024.4855

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...