Nutri e Previeni 29 Maggio 2023 10:40

Diete ricche di carni possono portare a riacutizzazione di colite ulcerosa

Diete ricche di carni possono portare a riacutizzazione di colite ulcerosa

Una dieta ricca si carne potrebbe portare a riacutizzazioni nei casi di colite ulcerosa. È la conclusione cui è arrivata una ricerca condotta da un team guidato da Charlie Lees, dell’Università di Edimburgo, nel Regno Unito. I risultati dello studio sono stati presentati alla Digestive Disease Week 2023 a Chicago, ai primi del mese.

La ricerca ha preso in considerazione i dati dallo studio PREdiCCt, in cui è stata monitorata la dieta dei pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD) per due-tre mesi, con due anni di follow-up. L’analisi presentata all’incontro annuale, nello specifico, ha incluso 497 pazienti con malattia di Crohn e 520 con colite ulcerosa.

I pazienti che presentavano i più elevati consumi di carne avevano un rischio raddoppiato di gravi riacutizzazioni, definite come aumento dei sintomi e aumento di proteina C-reattiva e calprotectina fecale, oltre a un cambio di terapia. Dopo un follow-up medio di 1.481,5 giorni, le riacutizzazioni gravi si sono manifestate a un tasso del 5,6% l’anno, ma non differivano in base alla tipologia di IBD. L’assunzione totale media di proteine al baseline era di 91,9 grammi al giorno, di cui 35,8 grammi da fonti animali. L’hazard ratio per l’assunzione di carne nel gruppo di pazienti con colite ulcerosa era di 2,08. Infine, il team non ha trovato alcuna associazione tra riacutizzazioni gravi e quantità totale di fibre assunte o consumo di cibi ultraprocessati.

 

Meat heavy diets may lead to ulceerative colitis flares – GI & Hepatology News DDW 2023

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano