Nutri e Previeni 20 Gennaio 2023 13:25

Disturbi alimentari più frequenti nelle donne in perimenopausa che in premenopausa

Disturbi alimentari più frequenti nelle donne in perimenopausa che in premenopausa

I disturbi alimentari, associati generalmente ad adolescenti e giovani adulti, possono manifestarsi ad ogni età. Un piccolo studio – condotto da esperti della North American Menopause Society (NAMS)  e pubblicato da Menopause – ha osservato che questi problemi sono diffusi anche nelle donne di mezza età, con quelle in perimenopausa, colpite con più frequenza di quelle in premenopausa.

Secondo gli autori, alla base di questi problemi c’è quasi sempre la sensazione di insoddisfazione relativa al proprio corpo e la paura di prendere peso e di perdere il controllo riguardo alle abitudini alimentari.

I disturbi legati a questa sfera sono spie di patologie psichiche gravi e possono verificarsi in circa il 13,1% delle donne nel corso della vita.

Nello specifico, invece, la prevalenza di qualsiasi disturbo alimentare per donne dai 40 anni in su è di circa il 3,5%. Le complicanze di questi disturbi sono gravi, come mortalità e morbidità, e possono essere più problematiche in età avanzata.

Fonte: The North American Menopause Society (NAMS)/Menopause

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...