Nutri e Previeni 6 Dicembre 2021 13:04

Da sportivi a celiaci, vetrina virtuale per imparare a mangiare bene

Da sportivi a celiaci, vetrina virtuale per imparare a mangiare bene

È la pandemia ad aver dato il via ad una piattaforma innovativa basata su un modello e-commerce che saprà intercettare le esigenze nutrizionali dei consumatori. Dagli sportivi ai bambini, dai diabetici ai celiaci, dagli obesi a chi soffre di allergie, ogni categoria potrà accedere a delle vere e proprie vetrine virtuali create appositamente per le loro necessità alimentari. Si chiama Nutribox eathinking il prototipo messo a punto dall’istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari-Ispa di Bari del Cnr nell’ambito del programma Food Europe for health per aiutare a mangiare in modo appropriato, seguendo una dieta priva di ingredienti considerati dannosi. Tutto questo per favorire il consumo di alimenti salubri.

“L’idea nasce dall’osservazione del lungo periodo che abbiamo vissuto durante i lockdown”, spiega all’ANSA Linda Monaci, coordinatrice del progetto nato per l’appunto nel 2020, “mesi che hanno determinato numerosi cambiamenti nella vita dei consumatori e una variazione nelle abitudini alimentari e nella modalita’  di acquisto, privilegiando appunto il commercio online”.

E non solo. Perché è stato anche registrato un aumento dell’incidenza di malattie dismetaboliche legate al mancato bilanciamento di prodotti introdotti con la dieta, precisa la ricercatrice, “ad una scorretta e disordinata alimentazione e a una scarsa attività fisica dovendo restare a casa”. Insomma si tratta di un progetto ‘figlio del Covid’ che si pone cinque grandi obiettivi, sottolinea Monaci. E quindi tutelare la salute di tutti i consumatori, assisterli nelle scelte alimentari loro più idonee e salubri, assecondare nuovi e positivi stili alimentari, informarli sulla qualità e sui benefici degli alimenti selezionati e infine facilitare la selezione dei prodotti dallo scaffale sfruttando le nuove tendenze ‘click and delivery service’. Anche perché ogni prodotto è correlato da schede nutrizionali con consigli sui benefici di ciascun ingrediente.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”