Nutri e Previeni 5 Marzo 2021 09:54

Vitamina C: nessun effetto benefico sul colesterolo nei diabetici

Vitamina C: nessun effetto benefico sul colesterolo nei diabetici

Non ci sono prove adeguate per supportare l’integrazione di vitamina C in pazienti diabetici con patologie dismetaboliche, secondo uno studio pubblicato su Diabetology & Metabolic Syndrome.

“Abbiamo condotto una revisione sistematica e una metanalisi di studi clinici che hanno valutato il ruolo dell’integrazione di vitamina C sui profili lipidici in pazienti diabetici” affermano Amare Abera Tareke e Addis Alem Hadgu, della Wollo University, Dessie, Etiopia, autori dello studio.

I ricercatori hanno effettuato ricerche su PubMed, ScienceDirect, Google Scholar e Cochrane Library e hanno incluso nella revisione studi clinici condotti su pazienti adulti con diabete di tipo 2 per valutare l’effetto della supplementazione di vitamina C e colesterolo totale, trigliceridi, lipoproteine ​​a bassa densità (LDL), lipoproteine ​​ad alta densità (HDL).

L’analisi dei dati ha mostrato che l’integrazione di vitamina C non ha avuto effetti significativi sul colesterolo totale, il livello di LDL e di HDL, ma ha ridotto i trigliceridi e gli esiti secondari, come l’emoglobina glicata. L’analisi dei sottogruppi ha mostrato anche che essere pazienti più giovani, una maggiore durata del trattamento e una dose più alta erano fattori importanti nel determinare l’efficacia.

Un’analisi di meta-regressione ha indicato un ruolo significativo dell’età del paziente, della durata del trattamento, della dose di integrazione, dell’indice di massa corporea, e di altre variabili al basale. Gli esperti sottolineano che saranno necessarie nuove ricerche con un focus sulla durata del trattamento, la dose di vitamina C e i valori di base, in quanto alcuni gruppi di pazienti, tra cui i pazienti diabetici più giovani, potrebbe beneficiare dell’integrazione.

Diabetol Metab Syndr. 2021 Mar 2;13(1):24. doi: 10.1186/s13098-021-00640-9.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano