Nutri e Previeni 2 Dicembre 2020 10:24

Dieta bilanciata aiuta a combattere malanni di stagione

Dieta bilanciata aiuta a combattere malanni di stagione

Con l’arrivo dell’inverno una dieta bilanciata e varia può ridurre il rischio di infezioni batteriche, spossatezza, sedentarietà e sbalzi d’umore. A consigliarlo sono gli specialisti in Scienza dell’Alimentazione rammentando che “il nostro sistema immunitario è  la barriera più importante che abbiamo per proteggerci da qualunque tipo di aggressione, ma che per svolgere pienamente le sue funzioni necessita anche di un adeguato apporto di energia, macro e micronutrienti”, attraverso una dieta “che preveda l’introito di micronutrienti classici (vitamine e minerali), come le vitamine E, D e C e come indicano alcuni lavori scientifici, anche le vitamine del complesso B e alcuni minerali come zinco, magnesio e ferro”.

Non esistono- spiega Michelangelo Giampietro, specialista in medicina dello sport e in scienza dell’alimentazione-  alimenti di cui possiamo fare a meno, così come non esistono alimenti miracolosi in grado di combattere infezioni virali o difenderci ad esempio dal Coronavirus, ma è di certo plausibile che se mangiamo sano, con una dieta varia e completa, nel rispetto dei principi della Dieta Mediterranea, ottimizziamo composizione e funzione del nostro microbiota intestinale e, di conseguenza, la sua capacità  di aumentare l’efficacia difensiva del sistema immunitario nei confronti di tutti gli agenti patogeni esterni”.

Lo specialista aggiunge che “all’interno di questo regime, va bene anche variare con alimenti come la Bresaola della Valtellina Igp che è  una buona fonte di zinco, magnesio, ferro e vitamina B e ha caratteristiche positive dal punto vista nutrizionale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...