Nutri e Previeni 15 Marzo 2018 12:42

Yogurt tutti i giorni riduce infiammazione cronica

Yogurt tutti i giorni riduce infiammazione cronica

Mangiare yogurt una volta volta al giorno potrebbe aiutare a ridurre l’infiammazione cronica tipica di diverse patologie come ad esempio asma, artrite o diabete e potrebbe anche aiutare a controllare il metabolismo. A suggerirlo è uno studio condotto su 120 donne e pubblicato sul Journal of Nutrition.

La ricerca
Diretto da Brad Bolling della University of Wisconsin-Madison, lo studio è il seguito di un precedente lavoro pubblicato sul British Journal of Nutrition, in cui si vedeva come il consumo regolare di yogurt (340 grammi al giorno, pari a poco più di 2 vasetti, per nove settimane) risultava associato a riduzione di molecole indicatrici di uno stato infiammatorio (ad esempio il fattore TNF).

Nel nuovo lavoro Bolling ha dimostrato che lo yogurt – offerto come ‘aperitivo’ prima di un pasto esageratamente abbondante e pari a 900 calorie) – non solo consente di ridurre i marcatori dell’infiammazione (in particolare le cosiddette ‘endotossine’ prodotte nell’apparato digerente e immesse nel circolo sanguigno), ma aiuta anche a tollerare l’eccesso di cibo tenendo sotto controllo il metabolismo e contenendo il picco glicemico che consegue a un pasto sovrabbondante.

Articoli correlati
La merenda di qualità fa bene
Se scelti con cura, la merenda e gli spuntini possono contribuire ad equilibrare l’alimentazione e vanno quindi considerati come una parte importante delle abitudini alimentari. A dirlo sono i pediatri della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), che hanno messo a punto le regole per la corretta alimentazione nei mesi estivi. Via libera dunque […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Inclusione, equità e innovazione: dieci anni di Patient Advocacy Network

Più di venticinque associazioni di pazienti, istituzioni e mondo sanitario a confronto per definire le priorità della sanità del futuro. Dalla governance dei PDTA all’access...
di Arnaldo Iodice
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione