Advocacy e Associazioni 16 Ottobre 2025 14:46

Giornata mondiale della menopausa, Aogoi attiva un help desk gratuito

L’iniziativa vuole supportare le donne nella gestione di questa fase naturale della vita con serenità e consapevolezza, promuovendo prevenzione e qualità di vita
Giornata mondiale della menopausa, Aogoi attiva un help desk gratuito

Il 18 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Menopausa, istituita nel 1984 dall’International Menopause Society (IMS) per promuovere consapevolezza e informazione su questa fase della vita femminile. Per l’occasione, l’AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani dedica un’intera giornata ad attività di sensibilizzazione e mette a disposizione un help desk nazionale gratuito. Le donne potranno scrivere a salutedonna@aogoi.it per ricevere consigli affidabili da ginecologi ospedalieri. Vogliamo offrire uno spazio di ascolto che aiuti le donne ad affrontare la menopausa con serenità e consapevolezza, superando paure e falsi miti – spiega il professor Antonio Chiantera, Presidente nazionale AOGOI – Il nostro help desk mette a disposizione risposte chiare e personalizzate, favorendo prevenzione, aderenza ai controlli e qualità di vita”.

Come funziona l’help desk Aogoi

  • A chi è rivolto: donne in peri-menopausa e menopausa, caregiver e figure interessate.
  • Come contattare: inviare un’e-mail a salutedonna@aogoi.it (oggetto: “Help desk Menopausa”) con una breve descrizione del quesito.
  • Cosa offre: informazioni su sintomi, stili di vita, terapie farmacologiche e non, gestione dei disturbi, percorsi di prevenzione e orientamento ai servizi.
  • Cosa non sostituisce: la visita clinica; il servizio ha finalità informativa e orientativa.

Contrastare disinformazione e stereotipi sulla menopausa, promuovere prevenzione, benessere e dialogo medico-paziente e facilitare l’accesso a fonti qualificate di informazione sono i tre pilastri dell’iniziativa, attraverso la quale AOGOI rinnova l’impegno quotidiano dei ginecologi ospedalieri italiani a sostegno della salute della donna lungo tutto l’arco della vita.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...