Sanità 2 Ottobre 2025 11:52

Giornata nazionale contro il body shaming: sarà celebrata il 16 maggio di ogni anno

Il Senato approva definitivamente il disegno di legge che istituisce il 16 maggio come giornata dedicata alla sensibilizzazione contro la denigrazione dell’aspetto fisico: il fucsia sarà il simbolo delle celebrazioni
Giornata nazionale contro il body shaming: sarà celebrata il 16 maggio di ogni anno

L’aula del Senato ha approvato definitivamente il Ddl che istituisce la Giornata nazionale contro il body shaming, riconoscendo il 16 maggio come momento dedicato a sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla gravità della denigrazione dell’aspetto fisico. La nuova legge mira a prevenire e contrastare comportamenti offensivi legati all’aspetto fisico, promuovendo iniziative culturali e di sensibilizzazione e favorendo l’affermazione dell’autostima e del rispetto reciproco.

Simbolo, iniziative e scuole

Il colore scelto per la Giornata è il fucsia, simbolo di ottimismo dinamico ed evoluzione personale, un richiamo alla valorizzazione della propria identità e alla lotta contro il giudizio legato all’aspetto esteriore. Il Ddl prevede che istituzioni pubbliche, associazioni e enti del Terzo settore possano promuovere convegni, dibattiti, eventi culturali e campagne informative, anche sui canali social. Le scuole potranno partecipare attivamente organizzando iniziative educative, rafforzando il messaggio di inclusione e rispetto tra studenti.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano