L’epidemia di Ebola nella Repubblica democratica del Congo mostra segnali di rallentamento. Nei giorni più recenti sono stati registrati 7 nuovi casi, di cui 6 confermati e 1 probabile, localizzati tra Bulape, Mpianga e Dikolo nella provincia di Kasai. Nello stesso periodo si sono verificati 7 decessi tra pazienti di nuova identificazione e ricoveri precedenti
Dall’inizio dell’epidemia, i casi totali ammontano a 64 (53 confermati e 11 probabili), con 42 decessi (31 confermati e 11 probabili), per un tasso di mortalità complessivo (Cfr) del 65,6%. Tra gli operatori sanitari sono stati segnalati 5 casi confermati, con 3 decessi. L’epidemia rimane confinata a 6 aree su 21 della zona sanitaria di Bulape. L’età dei contagiati varia da neonati fino a 65 anni. Le donne rappresentano la maggioranza dei casi (57,8%) e dei decessi (57,1%), mentre i bambini sotto i 10 anni costituiscono il 25% dei casi e il 31% dei decessi. I giovani tra 20 e 29 anni rappresentano il 23,4% delle infezioni.
L’Oms evidenzia segnali incoraggianti: nelle ultime due settimane si sono registrati meno casi tra i bambini under 10 e si osserva un trend di riduzione dei tassi di mortalità grazie a una sorveglianza più efficace, all’isolamento precoce dei casi e a una gestione clinica tempestiva e di qualità. Le autorità sanitarie continuano a monitorare attentamente la situazione, con l’obiettivo di contenere l’epidemia e ridurre ulteriormente il numero di contagi, in particolare tra i gruppi più vulnerabili: donne e bambini.
Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato