Torna anche quest’anno, in occasione del mese internazionale di sensibilizzazione sui tumori del seno, la campagna nazionale ‘La Prevenzione è il nostro capolavoro‘. L’edizione 2025, la sesta, è stata inaugurata ieri (23 settembre) con la tradizionale illuminazione in rosa del Colosseo e di altri monumenti del patrimonio italiano, simbolo della forza della prevenzione e della cultura come veicolo di salute.
Una delle novità più importanti di quest’anno riguarda i 14 Villaggi della Salute, presenti in ogni regione del Centro-Sud e nelle isole. Qui, le donne potranno partecipare a attività educative e incontri scientifico-divulgativi, ma anche accedere a servizi di prevenzione: mammografie, ecografie mammarie e visite cliniche specialistiche offerte gratuitamente grazie alle Unità Mobili di Komen Italia. “Da 26 anni ci impegniamo quotidianamente nella tutela della salute femminile e in progetti che contribuiscano fattivamente a rendere il tumore del seno una malattia sempre più curabile – commenta Alba Di Leone, Presidente di Komen Italia -. La prevenzione è uno strumento fondamentale ma è ancora sottoutilizzata e fa registrare grandi disparità geografiche e territoriali oltre che disparità di opportunità”.
Oltre ai Villaggi della Salute, la campagna prevede importanti iniziative: il 1° ottobre sarà inaugurato il primo Centro Komen Italia di Terapie Integrate in Puglia, presso il Policlinico di Bari. Dal 4 all’8 ottobre prenderà il via da Cosenza la terza edizione di MetaDINAMICHE, un percorso di 50 km dedicato a donne con tumore al seno metastatico. Il 7 ottobre, l’Ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme intitolerà al prof. Giovanni Scambia la sede locale del programma di screening oncologico. Il Ministero della Cultura ospiterà una tappa della Carovana della Prevenzione presso il Vive – Vittoriano e Palazzo Venezia, contribuendo anche quest’anno a raccogliere fondi per nuovi progetti di contrasto ai tumori del seno offrendo l’accesso gratuito a 150 musei statali a tutti i cittadini che sosterranno Komen Italia con una donazione.
Tra gli eventi in programma anche il Pink Cocktail Night, aperitivo di solidarietà presso La Galleria Nazionale di Cosenza – Palazzo Arnone, la cena di gala presso l’Archivio di Stato di Caserta, situato all’interno di Palazzo Reale, e le numerose Walk for the Cure, passeggiate di solidarietà dedicate alla prevenzione. Le testimonial della campagna saranno ‘Le tre Grazie‘, raffigurate nel capolavoro ‘L’Allegoria della Primavera’ di Sandro Botticelli, esposto nelle Gallerie degli Uffizi di Firenze, simbolo di bellezza e protezione della salute femminile.
Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato