Advocacy e Associazioni 16 Settembre 2025 12:30

“LAFARMACIA”, al via la raccolta farmaci della CRI per le persone fragili

Fino al 28 settembre oltre 540 farmacie in 15 regioni italiane raccolgono prodotti per l’igiene e la cura della persona a favore dei Comitati della Croce Rossa Italiana
“LAFARMACIA”, al via la raccolta farmaci della CRI per le persone fragili

Fino al 28 settembre “Lafarmacia” promuove una nuova campagna di raccolta di prodotti per l’igiene e la cura della persona, coinvolgendo oltre 540 farmacie su tutto il territorio nazionale. Gli articoli donati saranno raccolti dai Comitati della Croce Rossa Italiana presenti in 15 regioni – dall’Abruzzo al Veneto – e distribuiti dai volontari per supportare persone e famiglie in condizioni di fragilità e marginalità sociale. L’iniziativa, giunta al secondo anno consecutivo, rafforza ulteriormente la partnership tra “Lafarmacia” e la Croce Rossa Italiana. L’azienda aveva già sostenuto l’operato della CRI durante l’emergenza in Ucraina, dimostrando un impegno costante verso le comunità più vulnerabili.

Valori condivisi al servizio della comunità

“È un onore per noi affiancare nuovamente la Croce Rossa Italiana in questa raccolta solidale – dichiarano Davide Tavaniello e Rodolfo Guarino, co-ceo e co-founder di Hippocrates Holding –. Crediamo che i valori che ci uniscono, come prossimità, attenzione e sostegno alle persone, siano la base fondante del nostro lavoro. Insieme possiamo fare la differenza, contribuendo concretamente al benessere della comunità”.

La CRI al fianco delle persone fragili

“Aiutare chi ha bisogno di aiuto, senza alcuna distinzione. Da 161 anni la Croce Rossa è ovunque per chiunque, offrendo supporto a ogni donna, uomo, bambina e bambino in difficoltà. La collaborazione con Hippocrates ci permette di sostenere con ancora più concretezza l’impegno dei 672 Comitati della CRI verso le fasce più vulnerabili della popolazione, garantendo un aiuto concreto”, conclude Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.