Advocacy e Associazioni 16 Settembre 2025 12:30

“LAFARMACIA”, al via la raccolta farmaci della CRI per le persone fragili

Fino al 28 settembre oltre 540 farmacie in 15 regioni italiane raccolgono prodotti per l’igiene e la cura della persona a favore dei Comitati della Croce Rossa Italiana
“LAFARMACIA”, al via la raccolta farmaci della CRI per le persone fragili

Fino al 28 settembre “Lafarmacia” promuove una nuova campagna di raccolta di prodotti per l’igiene e la cura della persona, coinvolgendo oltre 540 farmacie su tutto il territorio nazionale. Gli articoli donati saranno raccolti dai Comitati della Croce Rossa Italiana presenti in 15 regioni – dall’Abruzzo al Veneto – e distribuiti dai volontari per supportare persone e famiglie in condizioni di fragilità e marginalità sociale. L’iniziativa, giunta al secondo anno consecutivo, rafforza ulteriormente la partnership tra “Lafarmacia” e la Croce Rossa Italiana. L’azienda aveva già sostenuto l’operato della CRI durante l’emergenza in Ucraina, dimostrando un impegno costante verso le comunità più vulnerabili.

Valori condivisi al servizio della comunità

“È un onore per noi affiancare nuovamente la Croce Rossa Italiana in questa raccolta solidale – dichiarano Davide Tavaniello e Rodolfo Guarino, co-ceo e co-founder di Hippocrates Holding –. Crediamo che i valori che ci uniscono, come prossimità, attenzione e sostegno alle persone, siano la base fondante del nostro lavoro. Insieme possiamo fare la differenza, contribuendo concretamente al benessere della comunità”.

La CRI al fianco delle persone fragili

“Aiutare chi ha bisogno di aiuto, senza alcuna distinzione. Da 161 anni la Croce Rossa è ovunque per chiunque, offrendo supporto a ogni donna, uomo, bambina e bambino in difficoltà. La collaborazione con Hippocrates ci permette di sostenere con ancora più concretezza l’impegno dei 672 Comitati della CRI verso le fasce più vulnerabili della popolazione, garantendo un aiuto concreto”, conclude Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio