Sanità 11 Settembre 2025 11:41

Ieo e Monzino primi ospedali specialistici in Italia secondo Newsweek

La nuova classifica dei migliori ospedali al mondo è online: l'Istituto Europeo di Oncologia IRCCS e il Centro Cardiologico Monzino IRCCS primi in Italia sin dalla prima edizione
Ieo e Monzino primi ospedali specialistici in Italia secondo Newsweek

L’Istituto Europeo di Oncologia IRCCS e il Centro Cardiologico Monzino IRCCS sono primi in Italia per il sesto anno consecutivo nella classifica “World’s Best Specialized Hospital 2026” elaborata dal settimanale internazionale Newsweek, in collaborazione con la società di ricerca Statista. A livello internazionale IEO e Monzino si posizionano nei primi 20 al mondo nella classifica di 300 top specialized hospital rispettivamente in oncologia e cardiologia.

I parametri di classificazione degli ospedali

Le classifiche vengono stilate da un panel di esperti formato da medici e giornalisti scientifici che hanno valutano più di 2.300 ospedali di 12 discipline specialistiche, in 28 Paesi del mondo, utilizzando indici di performance ospedaliera, associati ai risultati di indagini internazionali sulle opinioni e le esperienze di pazienti e operatori sanitari. Le graduatorie sono basate su un’indagine globale che coinvolge migliaia di professionisti sanitari e tiene conto di accreditamenti, certificazioni internazionali e dei risultati dei Patient Reported Outcome Measures (PROMs), che valutano la percezione dei pazienti sulla propria salute e qualità di vita.

Uno strumento per la scelta dell’ospedale a cui affidarsi

Si tratta quindi di un ranking a tutto tondo, fra i più autorevoli a livello internazionale. La classifica Newsweek, grazie alla solida metodologia su cui è basata, è infatti diventata nel tempo un importante strumento sia per i pazienti, per la scelta dell’ospedale a cui affidarsi, sia per i centri ospedalieri, per la comprensione del proprio posizionamento nazionale e internazionale.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fitwalking for Ail, insieme verso nuovi traguardi per la ricerca e i pazienti ematologici

Domenica 28 settembre torna la Fitwalking for AIL, la camminata solidale non competitiva che unisce 38 città italiane per sostenere la ricerca scientifica e i pazienti con tumori del sangue
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.