One Health 23 Giugno 2025 15:30

Ondate di calore: aumentano le città da ‘bollino arancione’

Da domani allerta arancione (livello 2) in 7 città italiane. Da mercoledì 25 giugno le città coinvolte saliranno a 12
Ondate di calore: aumentano le città da ‘bollino arancione’

Con il solstizio d’estate, la stagione estiva 2025 è ormai cominciata a tutti gli effetti. Ma a ricordarcelo non è solo il calendario, sono soprattutto le temperature torride. Secondo il bollettino del Ministero della Salute, domani – martedì 24 giugno – scatterà l’allerta arancione (livello 2) in 7 città italiane: Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Perugia e Torino. Una situazione in peggioramento: mercoledì 25 giugno, le città coinvolte saliranno a 12, con l’aggiunta di Frosinone, Milano, Rieti, Roma e Verona.

Consigli e monitoraggio

Il bollino arancione segnala condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, soprattutto per le persone più vulnerabili: anziani, bambini e persone con patologie croniche. Il Ministero invita a prestare particolare attenzione ai sintomi da calore e a proteggersi seguendo le indicazioni già note: evitare l’esposizione nelle ore più calde, mantenere un’adeguata idratazione, consumare pasti leggeri e, se possibile, trascorrere le ore centrali della giornata in ambienti freschi. Il bollettino viene aggiornato quotidianamente e fornisce previsioni a 24, 48 e 72 ore per 27 città italiane.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.