Salute 30 Maggio 2025 11:32

Ansia adolescenziale, lo stress materno ne aumenta il rischio

Gli scienziati hanno deciso di condurre un'anali sul tema in virtù dell'incremento significativo dei disturbi d'ansia tra gli adolescenti di 12-19 anni
Ansia adolescenziale, lo stress materno ne aumenta il rischio

Lo stress materno durante la gravidanza, la qualità delle cure nei primi anni di vita e le condizioni ambientali precoci possono influenzare lo sviluppo delle funzioni esecutive e della regolazione emotiva nei bambini, contribuendo all’insorgenza dei disturbi d’ansia in età adolescenziale. Lo dimostra un recente studio pubblicato su Science e condotto dall’Università di Southampton. Gli scienziati hanno deciso di condurre un’anali sul tema in virtù dell’incremento significativo dei disturbi d’ansia tra gli adolescenti di 12-19 anni, soprattutto in Paesi come gli Stati Uniti, registrato negli ultimi anni. Solo per fare un esempio, un recente rapporto dei CDC statunitensi mostra come circa il 9,4% dei bambini e ragazzi di 3–17 anni presenti una diagnosi clinica di disturbo d’ansia, con percentuali che raggiungono quasi il 20% durante l’adolescenza. Questo aumento non può essere completamente attribuito a eventi stressanti recenti, come la pandemia, suggerendo l’influenza di fattori più profondi e a lungo termine.

L’influenza delle esperienze ‘precoci’

Lo studio sottolinea che le condizioni ambientali nelle prime fasi della vita, a partire dalla gravidanza, possono plasmare in modo significativo il cervello in via di sviluppo, in particolare i sistemi responsabili della regolazione emotiva e del funzionamento esecutivo. Gli autori suggeriscono che questi segnali precoci possano “preparare” i bambini alle avversità. Tuttavia, se le minacce previste non si materializzano durante la crescita, queste risposte emotive accentuate possono portare a disturbi d’ansia, soprattutto nell’adolescenza. Questo disallineamento è ulteriormente aggravato dai rapidi e dinamici cambiamenti sociali e tecnologici che i giovani si trovano ad affrontare.

Verso una prevenzione efficace

Gli autori dello studio evidenziano la necessità di adottare approcci preventivi che considerino l’intero arco della vita. È fondamentale un sostegno coeso ai genitori e ai caregiver, nonché un’attenzione particolare agli anni della prima infanzia da parte dei responsabili politici nei settori della salute, dell’istruzione e dell’assistenza sociale. Interventi mirati in queste fasi cruciali possono contribuire a ridurre l’incidenza dei disturbi d’ansia tra i giovani.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie rare, le Associazioni sollecitano l’Istituzione della Giornata nazionale per i Rare Siblings

Appello al Parlamento per approvare la Pdl presentata a inizio 2025 dall’on. Malavasi. Presentata “La primavera del Lupo farfalla”, la fiaba illustrata nata dalle parole dei bambini ...
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...