Salute 23 Maggio 2025 16:39

Giornata del sollievo, Fofi: “La lotta al dolore è un nostro impegno quotidiano”

Il presidente Mandelli: "Garantire la dignità della persona, la corretta informazione e il diritto alle cure"
Giornata del sollievo, Fofi: “La lotta al dolore è un nostro impegno quotidiano”

Alla XXIV Giornata nazionale del sollievo che si celebrerà domenica 25 maggio, la Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi) aderisce per testimoniare l’impegno quotidiano dei farmacisti nel diffondere la cultura della lotta al dolore inutile e sensibilizzare sull’importanza di garantire vicinanza e attenzione profonda alla persona in ogni fase del percorso di malattia. “Questa giornata – afferma Andrea Mandelli, presidente Fofi – è un momento molto importante per tutti i professionisti della salute che, ogni giorno, rinnovano l’impegno nel prendersi cura dei pazienti, assicurando la centralità e la dignità della persona quali valori fondamentali che ispirano i nostri Codici deontologici e il lavoro quotidiano di ciascuno di noi”.

Il contributo dei farmacisti

“I farmacisti offrono un importante contributo alla lotta al dolore grazie alla capacità di accogliere i bisogni dei pazienti e dei loro familiari, di aiutarli a comprendere l’importanza delle terapie e i diritti garantiti dalla legge e di offrire supporto costante nel percorso di cura. Una vicinanza che non si esplica solo sul territorio, ma anche in ospedale e nell’industria, dove i farmacisti, attraverso la loro attività professionale e di ricerca, contribuiscono quotidianamente ad alleviare il dolore. In Italia – conclude Mandelli – la lotta al dolore si avvale di uno strumento straordinario che è la legge 38/2010. La Giornata del sollievo è anche l’occasione per incoraggiare una maggiore consapevolezza professionale sul tema e accendere i riflettori sull’opportunità di dare nuovo impulso alla legge, al fine di fornire ai pazienti strumenti ancora più innovativi e vicini alle loro esigenze, affinché nessuno si senta mai solo o abbandonato nella malattia”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....