Salute 10 Ottobre 2017 16:59

Sostanza killer nelle patatine in busta: l’allarme lanciato dallo studio dell’American Board of Radiology

Secondo l'indagine dell'American Board of Radiology, le patatine fritte in busta, lo snack più amato dagli italiani, conterrebbe una sostanza tossica potenzialmente cancerogena
Sostanza killer nelle patatine in busta: l’allarme lanciato dallo studio dell’American Board of Radiology

Si chiama acrilammide e si tratta di una sostanza potenzialmente tossica che si sviluppa in seguito ad alte temperature nei processi di frittura, cottura al forno o alla griglia. Questa la sostanza incriminata che, secondo uno studio Abr (American Board of Radiology) sarebbe contenuta nelle buste delle patatine fritte.  Secondo l’organizzazione americana no-profit, questa sostanza può avere carattere neurotossico, genotossico e cancerogeno. Dunque può essere nociva per il sistema nervoso, può contribuire alla formazione di tumori e alterare il Dna.

Articoli correlati
Patatine fritte: mangiarle troppo spesso può accorciare la vita
Chi non può proprio farne a meno, dovrebbe sapere che mangiare patatine fritte più di due volte a settimana può raddoppiare il rischio di morte. E’ la conclusione di uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, che ha analizzato il legame tra consumo di patate e rischio di mortalità prematura in 4.400 persone nordamericane […]
Mangereste patatine fritte e cioccolata all’infinito? La ‘colpa’ è scritta nei geni
Secondo quanto suggeriscono i risultati di uno studio spagnolo presentato al meeting della American Society for Nutrition, se non riusciamo a smettere di mangiare cioccolata o se le patatine fritte sono una tentazione irresistibile la colpa potrebbe essere dei geni. Infatti, alcune varianti genetiche predispongono, infatti, non proprio alla dipendenza, ma alla passione per alcuni […]
Obesità infantile: patatine fritte da eliminare per prime
Secondo quanto suggerito da uno studio pubblicato sulla rivista Health Affairs i “cibi spazzatura”, sono i principali responsabili dell’obesità nei bambini. Sono invitanti e diversi: patatine fritte o al forno, crocchette di pollo fritte, cioccolato, cibi fritti e salati in genere e anche le bevande gasate e zuccherate. Si tratta del primo studio che ha […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.