Salute 4 Febbraio 2025 11:15

Giornata di Raccolta del Farmaco, al via fino 10 febbraio

Mandelli (Fofi): "La Giornata è giunta alla sua 25esima edizione, continuando a promuovere la solidarietà e il supporto verso le persone in difficoltà"
Giornata di Raccolta del Farmaco, al via fino 10 febbraio

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF): da oggi fino al 10 febbraio ognuno potrà offrire il proprio contributo presso una delle farmacie aderenti all’iniziativa. “La Giornata è giunta alla sua 25esima edizione, continuando a promuovere la solidarietà e il supporto verso le persone in difficoltà. Ancora una volta – commenta il Presidente della FOFI, Andrea Mandelli nel suo consueto editoriale ‘Fofi Week’ su Fofi Live.su Fofi Live – avremo la possibilità di dare una mano a chi ha davvero bisogno. La povertà sanitaria è uno dei temi che affrontiamo in maniera sempre più ricorrente e sul quale abbiamo, purtroppo, la necessità di confrontarci. Si tratta di un’esigenza reale e non possiamo che schierarci al fianco di chi non ce la fa ed è costretto a scegliere tra mangiare o comprare un farmaco”.

 

Il successo della scorsa edizione

La Giornata di Raccolta del Farmaco 2024 ha visto la partecipazione di circa 5.600 farmacie in tutta Italia, che, grazie all’impegno di oltre 19.900 farmacisti e 25mila volontari, hanno raccolto 588.013 confezioni di farmaci, per un valore di oltre cinque milioni di euro. “L’iniziativa, da sempre patrocinata dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, è resa possibile, ancora una volta, dall’impegno diretto dei nostri volontari, che voglio personalmente ringraziare. Sono tante le sensazioni e le emozioni che ognuno di noi prova durante questa settimana, ma quella che secondo me è più importante è la volontà di mettersi in gioco e di dare una mano, testimonianze dirette del cuore grande dei farmacisti – aggiunge il Presidente della FOFI -. Un aiuto concreto per il quale la Federazione riconoscerà anche i crediti formativi: basterà compilare un format presso il proprio Ordine di appartenenza, così da avere il riconoscimento effettivo delle ore di volontariato prestate”, conclude il Presidente Mandelli.

L’elenco completo degli esercizi coinvolti, che esporranno la locandina della Giornata, si trova sul sito www.bancofarmaceutico.org.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”