Salute 3 Febbraio 2025 11:27

Colera, l’Iss conferma il caso a Brescia

Il paziente è arrivato dalla Nigeria, luogo in cui ha contratto la malattia
Colera, l’Iss conferma il caso a Brescia

Il sospetto di colera rilevato a Brescia si è rilevato fondato. A confermare la notizia è stata la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia: “L’Istituto Superiore di Sanità, effettuate le  analisi di approfondimento, ha comunicato che gli esami hanno confermato la positività al Vibrio Cholerae sierogruppo O1  (sierotipo Ogawa), produttore dell’enterotossina”, si legge in una nota diffusa dalla Regione. Il paziente è arrivato dalla Nigeria, luogo in cui ha contratto la malattia. Ora è ricoverato alla Poliambulanza nel reparto di terapia intensiva in prognosi riservata ma è vigile “ed è quindi in corso l’approfondimento dell’indagine  epidemiologica da parte di ATS Brescia”, fanno sapere dalla struttura sanitaria. I contatti stretti individuati non presentano sintomi ma verranno sottoposti ad analisi di laboratorio in via preventiva e proseguirà la sorveglianza sanitaria già attivata. “Regione Lombardia, in collaborazione con ATS Brescia, ISS e Ministero della Salute – assicura la Regione in una nota – monitorano costantemente la situazione ed al momento non risultano problematiche di sanità pubblica”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...