Salute 3 Febbraio 2025 11:27

Colera, l’Iss conferma il caso a Brescia

Il paziente è arrivato dalla Nigeria, luogo in cui ha contratto la malattia
Colera, l’Iss conferma il caso a Brescia

Il sospetto di colera rilevato a Brescia si è rilevato fondato. A confermare la notizia è stata la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia: “L’Istituto Superiore di Sanità, effettuate le  analisi di approfondimento, ha comunicato che gli esami hanno confermato la positività al Vibrio Cholerae sierogruppo O1  (sierotipo Ogawa), produttore dell’enterotossina”, si legge in una nota diffusa dalla Regione. Il paziente è arrivato dalla Nigeria, luogo in cui ha contratto la malattia. Ora è ricoverato alla Poliambulanza nel reparto di terapia intensiva in prognosi riservata ma è vigile “ed è quindi in corso l’approfondimento dell’indagine  epidemiologica da parte di ATS Brescia”, fanno sapere dalla struttura sanitaria. I contatti stretti individuati non presentano sintomi ma verranno sottoposti ad analisi di laboratorio in via preventiva e proseguirà la sorveglianza sanitaria già attivata. “Regione Lombardia, in collaborazione con ATS Brescia, ISS e Ministero della Salute – assicura la Regione in una nota – monitorano costantemente la situazione ed al momento non risultano problematiche di sanità pubblica”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio