Nutri e Previeni 3 Settembre 2024 08:17

Parodontiti: da agrumi e cocco un antibatterico naturale

Parodontiti: da agrumi e cocco un antibatterico naturale

Il laurato di prunina (Pru-C12) e i suoi analoghi inibiscono la crescita di batteri patogeni parodontali come la Porphyromonas gingivalis. È la conclusione cui è giunto, su Foods, un team guidato da Shigeki Kamitani della Osaka Metropolitan University, in Giappone.

I ricercatori hanno studiato l’effetto antibatterico di sette diversi composti. I risultati hanno mostrato che molte delle sostanze testate inibivano la crescita batterica. Pru-C12, che si può ottenere dalla biomassa di agrumi e cocco, ha fatto registrare l’effetto antimicrobico più elevato.

“Il laurato di prurina è insapore e ipoallergenico. Se verrà confermata la sua sicurezza sull’uomo, questa sostanza potrebbe essere una soluzione antimicrobica poco costosa”, conclude Kamitani.

Fonte: Foods 2024

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.