Nutri e Previeni 23 Luglio 2022 11:49

Cuore: cibi ricchi di potassio per controllare la pressione

Cuore: cibi ricchi di potassio per controllare la pressione

Il consumo di cibi ad alto contenuto di potassio può aiutare a controllare la pressione e ridurre il rischio di eventi cardiovascolari, soprattutto nelle donne. È l’indicazione che arriva da uno studio coordinato dalla Amsterdam University Medical Centers (Paesi Bassi), pubblicato su European Heart Journal.

I cibi ricchi di potassio (come banane, avocado e salmone) hanno la capacità di ridurre gli effetti negativi del sale nella dieta, favorendo l’espulsione di una maggiore quantità di sodio con le urine, spiegano i ricercatori che per lo studio hanno arruolato 24.963 persone (11.267 uomini e 13.696 donne) di età compresa tra 40 e 79 anni. La ricerca ha quindi analizzato l’associazione tra assunzione di potassio e pressione sanguigna rilevando che all’aumentare dei consumi di potassio, la pressione sanguigna diminuiva. Ciò era particolarmente vero per le donne con un elevato apporto di sodio.

Il team ha controllato i volontari dopo circa 20 anni, scoprendo che il 55% era stato ricoverato in ospedale o era morto a causa di malattie cardiovascolari. I ricercatori hanno quindi analizzato l’associazione tra assunzione di potassio ed eventi cardiovascolari rilevando che tra chi assumeva livelli già alti di potassio il rischio di eventi cardiovascolari era inferiore del 13% rispetto a quelli che ne assumevano la quantità minore. Anche in questo caso le donne godevano di un vantaggio maggiore degli uomini.

“È risaputo che un consumo elevato di sale è associato a una pressione sanguigna elevata e a un aumentato rischio di infarti e ictus”, spiega Liffert Vogt, tra gli autori dello studio. “I consigli – aggiunge – si sono concentrati sulla limitazione dell’assunzione di sale nella dieta, ma questo è difficile da realizzare dal momento che la nostra alimentazione include cibi processati. Il potassio può aiutare il corpo a espellere il sodio”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”