Nutri e Previeni 8 Ottobre 2021 13:19

Dieta mediterranea ipocalorica ed esercizio fisico migliorano il metabolismo del colesterolo HDL

Dieta mediterranea ipocalorica ed esercizio fisico migliorano il metabolismo del colesterolo HDL

Secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, negli anziani con sindrome metabolica una dieta mediterranea ipocalorica in aggiunta a un programma di attività fisica può migliorare il metabolismo del colesterolo HDL rispetto a una dieta mediterranea non restrittiva senza attività fisica.

“Il consumo di una dieta mediterranea, livelli adeguati di attività fisica e interventi sullo stile di vita a basso consumo energetico sono stati associati singolarmente a miglioramenti delle funzioni HDL. Le prove di interventi intensivi con restrizione calorica e attività fisica sono, tuttavia, scarse. Per questo abbiamo voluto chiarire se un intervento intensivo sullo stile di vita con una dieta mediterranea ipocalorica più attività fisica migliorasse la funzione HDL rispetto a un modello alimentare mediterraneo non ipocalorico senza attività fisica” spiega Albert Sanllorente, dello Hospital del Mar Medical Research Institute, Barcellona, Spagna, primo autore dello studio.

I ricercatori hanno studiato 391 anziani con sindrome metabolica e hanno valutato l’impatto di un intervento di sei mesi con una dieta mediterranea ipocalorica in aggiunta ad attività fisica rispetto a una dieta mediterranea non restrittiva senza attività fisica su un insieme di tratti funzionali HDL, tra cui capacità di efflusso del colesterolo, indice ossidativo/infiammatorio delle HDL, ossidazione delle HDL e livelli del componente 3 del complemento, amiloide A sierica, sfingosina-1-fosfato, trigliceridi e apolipoproteine ​​AI, A-IV, C-III ed E nell’apoB -plasma impoverito.

I partecipanti gestiti con l’intervento sullo stile di vita intensivo hanno mostrato maggiori riduzioni di peso a sei mesi, ma nessun cambiamento nel colesterolo HDL rispetto ai partecipanti nel gruppo di controllo. Per quanto riguarda i tratti funzionali HDL, i cambiamenti di stile di vita intensivi hanno ridotto i livelli di trigliceridi e apoC-III rispetto alla dieta di controllo, con la perdita di peso come mediatore essenziale.

Am J Clin Nutr. 2021 Sep 28;nqab246. doi: 10.1093/ajcn/nqab246. Online ahead of print

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”