Nutri e Previeni 26 Novembre 2020 15:35

Frutta secca regina del Natale: fa bene ma occhio alle calorie

Frutta secca regina del Natale: fa bene ma occhio alle calorie

Noci, nocciole, mandorle, fichi e datteri: la frutta secca è una delle protagoniste delle tavole di Natale. Proprio in previsione di questa ricorrenza uno studio ne sottolinea i benefici, da soppesare con l’apporto calorico che comunque non è da trascurare. La ricerca, della Pennsylvania State University e pubblicata sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, ha utilizzato i dati relativi a 25.590 partecipanti al National Health and Nutrition Examination Survey.

Sono stati analizzati tutti gli alimenti consumati nelle 24 ore precedenti, compresa la frutta secca e raccolte informazioni sull’indice di massa corporea, la circonferenza della vita, la pressione sanguigna e la qualita’  complessiva della dieta. È emerso che in media le persone che hanno riferito di consumare frutta secca avevano diete più sane di quelle che non lo facevano. Inoltre tendevano ad avere un indice di massa corporea e una circonferenza vita inferiori, e valori di pressione massima più bassa.

“Quello che abbiamo anche trovato interessante – evidenzia poi Valerie Sullivan, una delle autrici della ricerca – è che le persone tendevano a mangiare piu’  frutta totale nei giorni in cui consumavano frutta secca. Nei giorni in cui non la mangiavano, l’assunzione di frutta fresca non risultava esser maggiore. Quindi la frutta secca potrebbe essere un modo per aumentare l’assunzione complessiva di frutta nelle persone che non ne consumano le quantità consigliate”.

Inoltre, l’analisi ha mostrato che nei giorni in cui mangiavano frutta secca, i partecipanti consumavano più carboidrati totali, fibre alimentari, potassio, grassi polinsaturi e calorie totali complessive. “Quando si incorpora la frutta secca- conclude Penny Kris-Etherton, un’altra delle autrici della ricerca-bisogna prestare attenzione alle calorie e assicurarsi di sostituire quelle di alimenti a basso contenuto di nutrienti con la frutta secca per ottenere il massimo beneficio”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...