Nutri e Previeni 24 Novembre 2020 13:01

Dieta: l’età avanzata non è una scusa per non farla

Dieta: l’età avanzata non è una scusa per non farla

L’età che avanza non è una scusa per non perdere i chili di troppo. Chi è obeso e ha più di 60 anni può  perdere tanto peso quanto i più giovani. A dirlo è uno studio coordinato dall’Università di Warwick e pubblicato sulla rivista scientifica Clinical endocrinology.

Al lavoro hanno partecipato 242 pazienti che hanno frequentato un centro per la lotta all’obesità e sono stati divisi per età: un gruppo sotto i 60 anni e l’altro tra i 60 e i 78. La maggior parte di loro era patologicamente obeso, con un indice di massa corporea superiore a 40.

Nello studio è emerso che coloro di età pari o superiore a 60 anni riducevano in media il loro peso corporeo del 7,3% rispetto a una riduzione del peso corporeo del 6,9% in quelli di età inferiore ai 60. “L’età non dovrebbe essere un ostacolo alla gestione dello stile di vita – ha detto Thomas Barber della Warwick Medical School – Piuttosto che ostacolare l’accesso delle persone anziane ai programmi di perdita di peso, dovremmo facilitare in modo proattivo quel processo”.

Secondo Barber non farlo “rischierebbe di trascurare ulteriormente e inutilmente le persone anziane a causa di idee sbagliate della società legate all’età”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...