Nutri e Previeni 23 Agosto 2015 13:29

Chi mangia camminando finirà per mangiare troppo!

Chi mangia camminando finirà per mangiare troppo!

shutterstock_263092904Mangiare mentre si cammina, specie se si è a dieta, potrebbe attivare l’assunzione di cibo in eccesso rispetto a mangiare durante altre forme di distrazione, come guardare la TV o avere una conversazione con un amico.

In un nuovo studio pubblicato sul Journal of Health Psychology, i ricercatori della University of Surrey hanno trovato che le persone a dieta che mangiano mentre camminano possono aumentare la loro assunzione di cibo nel corso della giornata, che potrebbe portare a un aumento di peso e all’obesità.

I ricercatori hanno osservato 60 donne che erano o non erano a dieta e hanno offerto a tutte le partecipanti una barretta di cereali da mangiare in tre condizioni diverse. Al primo gruppo è stato chiesto di guardare una clip di cinque minuti della sitcom ‘Friends’ mentre mangiava. Al secondo gruppo è stato chiesto di andare in giro per il corridoio, consumando la barretta ai cereali, e il terzo gruppo è stato semplicemente chiesto di sedersi di fronte a un amico e conversare.

Dopo l’esperimento, le partecipanti hanno completato un questionario di follow-up e un test del gusto che coinvolgeva quattro diverse ciotole di snack, con cioccolato, bastoncini di carote, uva e patatine. Dopo aver lasciato la stanza è stato misurato quanto le donne avevano mangiato.

I risultati hanno mostrato che il gruppo delle donne a dieta mangiavano più spuntini durante i test del gusto di quanti avevano mangiato al bar nella fase iniziale, mentre quando camminavano a piedi girovagando hanno mangiato cinque volte più cioccolato.

“Mangiare in movimento può condizionare le persone a dieta a mangiare troppo più tardi nel corso della giornata”, ha detto l’autore, la professoressa Jane Ogden dell’Università di Surrey.

“Questo può essere dovuto al fatto che camminare è una potente forma di distrazione che interrompe la nostra capacità di elaborare l’impatto che ha il mangiare sulla nostra fame. O può essere perché camminare, anche solo in un corridoio, può essere considerato come una forma di esercizio che giustifica l’eccesso di cibo assunto in seguito come una forma di compenso”.

“Anche se mangiare camminando ha avuto l’impatto maggiore, ogni forma di distrazione, tra cui mangiare seduti alla scrivania, può portare ad un aumento di peso. Se non ci concentriamo completamente sul pasto e sul processo del mangiare cibo, si cade nella trappola del mangiare senza senso, dove non vi è traccia o riconoscimento del cibo che è stato appena consumato. “

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.