One Health 19 Dicembre 2024 09:57

Aviaria, in California decretato lo “stato di emergenza”

Dalla prima identificazione di una mandria infetta a fine agosto, il dipartimento dell'agricoltura dello Stato ha accertato la presenza del virus in 645 aziende lattiero-casearie, circa la metà delle quali solo negli ultimi 30 giorni
Aviaria, in California decretato lo “stato di emergenza”

In California è “emergenza aviaria”: lo ha annunciato nella tarda serata di ieri il governatore Gavin Newsom, specificando che lo stato di emergenza riguarda i bovini da latte, a causa della crescente gravità della diffusione del contagio tra gli animali. L’annuncio è arrivato dopo la notizia del ricovero di un uomo in Louisiana, considerato il primo caso grave di influenza aviaria nell’uomo negli Stati Uniti. La California non è il  primo Stato a rilevare il virus dell’influenza aviaria, H5N1, nei bovini da latte. Ma dalla prima identificazione di una mandria infetta a fine agosto, il dipartimento dell’agricoltura dello Stato ha accertato la presenza del virus in 645 aziende lattiero-casearie, circa la metà delle quali solo negli ultimi 30 giorni. La dichiarazione di emergenza fornisce alle autorità statali e locali le risorse di cui hanno bisogno per contenere l’epidemia, tra cui l’assunzione di personale o l’emissione di contratti. “Questa proclamazione è un’azione mirata per garantire che le agenzie governative abbiano le risorse e la flessibilità di cui hanno bisogno per rispondere rapidamente a questa epidemia – ha spiegato Newsom -. Sebbene il rischio per la popolazione rimanga  basso, continueremo ad adottare tutte le misure necessarie per  prevenire la diffusione di questo virus”, ha aggiunto il  governatore.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”