Advocacy e Associazioni 13 Novembre 2024 13:09

Tumore della prostata: “La prevenzione salva la vita”, la campagna di Fondazione Longevitas

Il progetto si svolgerà con incontri educativi nelle cinque città italiane presso centri di aggregazione per anziani, dove gli esperti urologi forniranno informazioni cruciali sulla patologia e sui fattori di rischio, cui si aggiungeranno materiale informativo e video interviste per favorirne la diffusione
Tumore della prostata: “La prevenzione salva la vita”, la campagna di Fondazione Longevitas

Promuovere la consapevolezza e la prevenzione contro il carcinoma prostatico, uno dei tumori più comuni tra gli uomini in Italia, e raccogliere dati per una maggiore comprensione dell’approccio preventivo della popolazione anziana maschile. Sono gli obiettivi della campagna di sensibilizzazione “La prevenzione che salva la vita: conoscere il tumore della prostata” di Fondazione Longevitas, con eventi inaugurati oggi a Palermo e che proseguiranno a Bari,  Milano, Roma e Torino. Nel 2023, in Italia, sono stati diagnosticati 41.100 nuovi casi  di tumore alla prostata, +14% negli ultimi tre anni rispetto ai 36mila del 2020. Crescita che conferma l’importanza della diagnosi precoce e dei continui progressi terapeutici, che oggi consentono a oltre il 60% dei pazienti di superare la malattia  definitivamente.

Incontri educativi nei centri di aggregazione per anziani

Tecnologia e nuovi protocolli di cura consentono trattamenti sempre più mirati ed efficaci anche nei casi più complessi, evidenziando l’importanza della prevenzione e della ricerca per migliorare le prospettive di tutti coloro che affrontano la malattia. Il progetto di Longevis, realizzato con il patrocinio di Aigom ed Europa Uomo e lanciato nel mese della prevenzione del cancro prostatico, si svolgerà con incontri educativi nelle cinque città italiane presso centri di aggregazione per anziani, dove gli esperti urologi forniranno informazioni cruciali sulla patologia e sui fattori di rischio, cui si aggiungeranno materiale informativo e video interviste per favorirne la diffusione. “La missione di Fondazione Longevitas è costruire una società che abbracci tutte le età e valorizzi la longevità come risorsa e non come limite. Con il progetto vogliamo offrire alle persone  strumenti di conoscenza e sensibilizzare al ruolo fondamentale  della prevenzione e della diagnosi precoce per mantenere una vita sana e longeva – conclude la presidente, Eleonora Selvi -. Crediamo  che questa campagna possa fare una reale differenza nel  migliorare la qualità della vita dei nostri senior e delle loro  famiglie”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”