Advocacy e Associazioni 3 Aprile 2024 15:46

Parkinson. Dalla Fondazione LIMPE 150 mila euro per giovani ricercatori

Progetti di ricerca per studiare le fasi precoci della malattia di Parkinson, ma anche fellowship per sostenere la formazione dei giovani neurologi.
Parkinson. Dalla Fondazione LIMPE 150 mila euro per giovani ricercatori

La Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus stanzia 150 mila euro per la ricerca e la formazione.

Nello specifico 100 mila euro andranno a finanziare quattro borse di studio, del valore di 25 mila euro ciascuna, per ricercatori under 40. L’obiettivo è quello di sostenere progetti di ricerca, di base e clinica, sulla prevenzione e sulle fasi precoci della malattia di Parkinson e dei Parkinsonismi. Il candidato dovrà essere laureato in una disciplina congrua con quanto previsto dallo Statuto della Fondazione. Le candidature dovranno pervenire, tramite posta elettronica certificata, entro il 30 Giugno 2024. Coloro che passeranno la prima selezione dovranno presentare il progetto finale entro il 31 Ottobre 2024. I progetti presentati saranno valutati da una commissione composta dal Presidente di Fondazione LIMPE, dal Presidente della Società LIMPE-DISMOV e da 3 membri del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione LIMPE estratti a sorte.

Un budget complessivo di 50 mila euro per un totale di 7 borse di studio, invece, andrà alle fellowship per sostenere la formazione e l’esperienza di neurologi italiani under 35 in qualsiasi area di ricerca applicata alle neuroscienze per lo studio della malattia. Nello specifico la Fondazione LIMPE andrà a finanziare 4 fellowship, da 5 mila euro ciascuno, per periodi di formazione tra tre e sei mesi, e 3 fellowship, da 10 mila euro ciascuno, per periodi tra sei e dodici mesi. Le domande dovranno pervenire tra il 1° Maggio e il 30 settembre 2024 e le notifiche saranno inviate entro la fine di novembre 2024. Le domande pervenute saranno esaminate dalla stessa Commissione che valuterà i progetti di ricerca.

Maggiori informazioni sul sito della Fondazione LIMPE

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”