Salute 25 Settembre 2023 19:59

Quattro consigli per l’accesso negli studi dei medici di famiglia del Lazio

Un manifesto con 4 semplici regole utili per prevenire i contagi nella vita comune ma anche  per  mettere in sicurezza gli studi affinché’ non ne risenta la salute di tutti i cittadini, in particolar modo fragili e anziani.
Quattro consigli per l’accesso negli studi dei medici di famiglia del Lazio

Informare per prevenire, evitando che gli studi medici diventino possibili centri di diffusione virale proprio nel prossimo periodo invernale,   è questo lo scopo dell’iniziativa messa in campo dalla Fimmg Lazio la Federazione italiana medici di famiglia regionale, un manifesto diffuso ai medici di famiglia con semplici regole, sia per prevenire i contagi nella vita comune, che  per  mettere in sicurezza gli studi affinché’ non ne risenta la salute di tutti i cittadini, in particolar modo fragili e anziani.

  • Indossare le mascherine all’atto dell’accesso a studio e nei locali dello stesso
  • In caso di malattia respiratoria contattare telefonicamente prima di recarsi nello studio
  • Mantenere un distanziamento sociale
  • Effettuare le vaccinazioni raccomandate per le categorie a rischio

Questi i 4 semplici punti riportati nel manifesto e che costituiranno la base per un corretto utilizzo degli studi medici, alla luce della prossima stagione virologica invernale. “Intendiamo contribuire con semplici consigli al contenimento generale nella diffusione della malattie virali” ha dichiarato il segretario Regionale Fimmg Lazio Giovanni Cirilli. “In un momento in cui la malattia covid è in fase di aumento e alle porte c’è la stagione influenzale, dovremo gestire al meglio la situazione evitando il più possibile che anziani e persone a rischio si contagino, non solo , ma va evitato in tutti i modi che ciò avvenga nei nostri studi, posti ad alto rischio perché’ punto di contatto tra possibili infetti e persone fragili che non dovrebbero venire a contatto con la malattia”.

IL MANIFESTO

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...