Nutri e Previeni 3 Marzo 2017 12:05

Le persone curiose ed estroverse prediligono frutta e verdura

Le persone curiose ed estroverse prediligono frutta e verdura

Secondo quanto rivela una ricerca condotta presso l’Università di Otago in Nuova Zelanda e pubblicata sulla rivista Frontiers in Psychology, mangiare più frutta e verdura è anche una questione di carattere.

La ricerca ha messo a confronto i dati relativi al consumo di frutta e verdura di oltre 1.000 persone con le informazioni sul carattere di ciascun partecipante. E’ così emerso che ad amare di più questi sani cibi sono le persone aperte e estroverse e anche, ma in minor misura, quelle coscienziose.

In pratica si è visto che le persone dall’indole improntata all’apertura mentale (caratterizzati dalla disponibilità mentale verso il nuovo, grande curiosità, amore per la varietà, anticonformismo) sono coloro che consumano più frutta e verdura. A seguire gli estroversi, coloro che amano stare con gli altri e i coscienziosi che tengono sempre fede ai propri impegni. Meno amanti di frutta e verdura i ‘nevrotici’, che prendono tutto con negatività e nervosismo, e coloro che sono inclini a cortesia e amabilità.

Gli autori stanno adesso studiando se gli aspetti della personalità risultati associati a maggior consumo di frutta e verdura sono anche associati nel lungo termine a un miglior stato di salute. Già un precedente studio ha messo in relazione l’avere un carattere aperto ed estroverso a un minor rischio cardiovascolare.

Articoli correlati
Bambini più felici con una dieta sana
Secondo i risultati di uno studio dell’Università di Goteborg, pubblicato sulla rivista BMC Public Health, i bambini che mangiano in maniera più sana hanno più autostima e meno problemi emotivi e con i coetanei, indipendentemente dal loro peso. “Nei bambini tra i 2 e 9 anni abbiamo visto che c’è un legame tra il rispetto […]
Porzioni raccomandate di frutta e verdura: ne bastano 3 al giorno
Con buona pace degli esperti e di chi fatica a rispettare le loro raccomandazioni, cinque porzioni al giorno di frutta, verdura e legumi non sarebbero più indispensabili per mantenersi in salute. Ne basterebbero tre, purché generose, per ridurre il rischio di mortalità. A evidenziarlo uno studio della McMaster University di Hamilton, in Canada, pubblicato sul […]
Frutta e verdura: 10 porzioni al giorno salvano quasi 8 milioni di vite l’anno
Sono molteplici i benefici che si riportano con un aumento del consumo di frutta e verdura, anzi, più se ne mangia più si è protetti da cancro, ictus, infarto e rischio di morte prematura. Per esempio, 10 porzioni di frutta e verdura al dì (circa 800 grammi in totale) sarebbero capaci di prevenire ogni anno ben […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”