Salute 13 Luglio 2023 10:30

Schillaci: «Intensificati controlli in Rsa, troppe irregolarità»

Schillaci: «Intensificati controlli in Rsa, troppe irregolarità»

“Invito i cittadini piu’ anziani a proteggersi dal caldo intenso di questi giorni adottando alcuni accorgimenti come bere molto, non uscire di casa se non necessario nelle ore piu’ calde e ricorrere ad una alimentazione adeguata, aumentando il consumo di frutta e verdura e riducendo quello di cibi grassi”.

Lo ha detto il ministro della salute, Orazio Schillaci, ritirando il premio “Amico del consumatore” assegnato oggi dal Codacons nel corso di un evento a palazzo Rospigliosi a Roma. Sollecitato dal presidente Codacons Carlo Rienzi in merito al recente caso dell’incendio nella Rsa di Milano, Schillaci ha poi spiegato di aver “intensificato i controlli dei Nas nelle strutture sanitarie”, sottolineando al tempo stesso come “dagli accertamenti eseguiti il 25% circa delle strutture presenta qualcosa che non funziona, e questo deve essere di stimolo per fare meglio.

Durante la prossima conferenza Stato-Regioni ribadiro’ ai presidenti delle Regioni il rispetto dei criteri di accreditamento delle strutture sanitarie”. “Il Codacons rappresenta uno straordinario alleato sul fronte della prevenzione che e’ fondamentale non solo per vivere piu’ a lungo, ma anche per vivere meglio”, ha concluso Schillaci.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Health4Europe: la società civile europea alza la voce

Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni pol...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”