Salute 8 Giugno 2017 11:11

Sete di benessere? Vira Carbone: «Estratti e tisane valido aiuto ma non sostituiscono medicine»

“Bellezza da bere” il nuovo libro della conduttrice televisiva su elisir di bellezza. «Importante purificare il nostro organismo e sentirci al meglio»

Purificanti, energizzanti, anti-invecchiamento e rilassanti, tisane e infusi per tutti i gusti e per risolvere piccoli malesseri. Le ricette di questi drink del benessere, fatti di frutta, verdura, semi ed erbe, nel nuovo libro “Bellezza da bere” firmato Vira Carbone, autrice e conduttrice di ‘Buongiorno Benessere’ su Rai 1.

«Ho scritto “Bellezza da bere” insieme al Professor Steven Nisticò e alla Professoressa Debora Rasio – racconta la conduttrice -. Si tratta di un libro di ricette ‘da bere’ anziché da mangiare utili al benessere di tutto l’organismo».

«Nel libro sono disponibili 80 ricette di estratti che si possono realizzare con una normale centrifuga o con un estrattore, ma non solo, si possono leggere anche una trentina di ricette di tisane utili a purificare il nostro organismo, a garantire la diuresi e l’eliminazione delle sostanze tossiche, per quanto possibile naturalmente perché parliamo di prodotti alimentari».

«Naturalmente – prosegue – ci tengo a precisare che questo non è un libro di ricette mediche, è un testo che indica alcuni rimedi utili a sentirci meglio. Ribadisco che la priorità assoluta per qualunque problema che riguarda il nostro corpo, ce l’ha la medicina tradizionale. Quindi al primo campanello d’allarme andate dal medico. Tisane ed estratti sono un di più ma non si sostituiranno mai a quella che è la medicina».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio