Salute 14 Maggio 2023 15:07

Efsa: aviaria cala nel pollame ma colpisce i gabbiani

Efsa: aviaria cala nel pollame ma colpisce i gabbiani

Cala il numero di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicita’ nel pollame in Europa, ma i gabbiani continuano a essere pesantemente colpiti dal virus e ci sono casi in America del Nord di infezione di animali domestici. Sono i principali risultati dell’ultimo rapporto sull’influenza aviaria dell’Autorita’ europea per la sicurezza alimentare, del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, e del laboratorio di riferimento dell’Ue.

Il rischio per il pubblico in generale in Europa rimane basso, indicano le agenzie Ue, e i casi di infezione negli allevamenti di pollame sono in diminuzione. Ma il virus ha mostrato segnali di essersi ben adattato agli uccelli selvatici, colpendo pesantemente i gabbiani comuni e aumentando la mortalita’ di specie selvatiche gia’ a rischio come il falco pellegrino

A livello globale, le infezioni sono state rilevate per la prima volta in sei nuove specie di mammiferi, come mammiferi marini e mustelidi. Sono stati segnalati due casi in gatti negli Stati Uniti e un caso in un cane in Canada. Come misura precauzionale, l’Efsa raccomanda di evitare che gli animali domestici siano esposti ad animali morti o malati nelle aree colpite da influenza aviaria.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.