Salute 14 Maggio 2023 15:07

Efsa: aviaria cala nel pollame ma colpisce i gabbiani

Efsa: aviaria cala nel pollame ma colpisce i gabbiani

Cala il numero di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicita’ nel pollame in Europa, ma i gabbiani continuano a essere pesantemente colpiti dal virus e ci sono casi in America del Nord di infezione di animali domestici. Sono i principali risultati dell’ultimo rapporto sull’influenza aviaria dell’Autorita’ europea per la sicurezza alimentare, del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, e del laboratorio di riferimento dell’Ue.

Il rischio per il pubblico in generale in Europa rimane basso, indicano le agenzie Ue, e i casi di infezione negli allevamenti di pollame sono in diminuzione. Ma il virus ha mostrato segnali di essersi ben adattato agli uccelli selvatici, colpendo pesantemente i gabbiani comuni e aumentando la mortalita’ di specie selvatiche gia’ a rischio come il falco pellegrino

A livello globale, le infezioni sono state rilevate per la prima volta in sei nuove specie di mammiferi, come mammiferi marini e mustelidi. Sono stati segnalati due casi in gatti negli Stati Uniti e un caso in un cane in Canada. Come misura precauzionale, l’Efsa raccomanda di evitare che gli animali domestici siano esposti ad animali morti o malati nelle aree colpite da influenza aviaria.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...