Sanità 30 Maggio 2017 11:50

Presentato il progetto “Salute senza frontiere” a Latina

Il progetto “Salute senza Frontiere“, presentato presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, dalla Asl di Latina e dalla Fondazione Pfizer, intende abbattere gli ostacoli all’integrazione sanitaria: degli oltre 45.500 stranieri residenti nell’area pontina, solo il 38% conosce l’italiana. Il progetto prevede quindi la diffusione presso consultori, Asl, studi medici di medicina generale e farmacie della “Guida pratica per stranieri sulla sanità nella provincia di Latina“, tradotta in inglese, romeno, ucraino, hindi e arabo. L’opuscolo è composto da cinque capitolo dedicati al servizio sanitario nazionale, all’assistenza alla donna e al percorso di nascita, alle malattie infettive, ai programmi di screening oncologico e ai vaccini.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

“Bimba piuma” di 750 grammi operata al cuore: salva grazie alla sinergia di due ospedali milanesi

Salvata a Milano grazie a un intervento di chiusura del dotto di Botallo eseguito direttamente nella Terapia intensiva neonatale del San Raffaele dai cardiochirurghi del Policlinico San Donato
di I.F.
Salute

Per la prima volta al mondo un paziente recupera la vista grazie a nuova terapia genica

Per la prima volta al mondo un paziente con la sindrome di Usher di tipo 1B, una rara malattia genetica, ha recuperato la vista grazie a un’innovativa terapia genica presso la Clinica Oculistica...
Advocacy e Associazioni

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

La nuova puntata di "The Patient’s Voice" accende i riflettori su una patologia rara, complessa e spesso misconosciuta. Nonostante i progressi in ambito terapeutico manca ancora uniformità...