Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2023 16:25

Gli oculisti della SISO incontrano Schillaci. Avitabile: «Massima sintonia»

Gli oculisti della SISO hanno incontrato il ministro della Salute Orazio Schillaci per discutere delle più urgenti problematiche relative al mondo della oftalmologia italiana
di Redazione
Gli oculisti della SISO incontrano Schillaci. Avitabile: «Massima sintonia»

Teresio Avitabile, presidente della Società Italiana Scienze oftalmologiche (S.I.S.O.), in un incontro con il ministro della Salute Orazio Schillaci, che si è tenuto di recente nella sede del ministero a Roma, con Carlo Nucci Prorettore dell’Università di Tor Vergata, ha portato all’attenzione del ministro le più urgenti problematiche relative al mondo della oftalmologia italiana. «Il colloquio aperto e costruttivo è durato circa un’ora e si è svolto in un clima di massima sintonia e di volontà operative coincidenti».

Avitabile: «In primo piano le problematiche relative alle iniezioni intravitreali»

«L’incontro – continua Avitabile – è stato molto proficuo grazie alla disponibilità del ministro Schillaci di considerare le più attuali e urgenti questioni che sono in campo nel mondo dell’oftalmologia italiana. Tra queste, in primo piano, le problematiche legate al grosso capitolo delle iniezioni intravitreali per la cura delle maculopatie, patologia esplosa per effetto dell’invecchiamento che colpisce dopo i 75 anni una persona su tre. Ancora molte le questioni aperte: dall’indicazione alla scelta del farmaco più appropriato, alla messa in atto di percorsi clinici fino ai costi di gestione».

Schillaci invitato alla cerimonia di inaugurazione del secondo Congresso SISO

«Il ministro ha ascoltato con attenzione le problematiche esposte – riferisce il presidente della SISO – e condiviso la necessità di proseguire anche in futuro un dialogo collaborativo e costruttivo per migliorare e potenziare il ruolo dell’oftalmologia italiana nell’ambito della sanità nazionale, a tutela della salute dei cittadini». Con l’occasione il presidente Avitabile ha rivolto al ministro Schillaci l’invito a partecipare alla cerimonia inaugurale del II Congresso S.I.S.O., che si terrà a Roma dal 18 maggio.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano