Lavoro e Professioni 21 Dicembre 2022 18:16

Ricetta elettronica, Anelli (Fnomceo): «Bene proroga, grazie ministro Schillaci»

«Gli utenti potranno continuare a recarsi nelle farmacie, nelle strutture pubbliche a ritirare i farmaci o a effettuare le prestazioni utilizzando il loro smartphone su cui sarà presente la ricetta».

«È una ottima notizia, ringrazio il Ministro della Salute Orazio Schillaci per essersene fatto carico e avere con grande rapidità risolto questo problema che ha destato molta preoccupazione tra i medici e i cittadini». Così il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, commenta la notizia della proroga, approvata questa mattina dal Consiglio dei Ministri, al 31 dicembre 2023 della possibilità, per i medici, di inviare il promemoria della ricetta elettronica via mail o messaggio. Lo fa in un video che andrà nella prossima edizione di Fnomceo Tg Sanità.

«Gli utenti potranno continuare a recarsi nelle farmacie, nelle strutture pubbliche – spiega – a ritirare i farmaci o a effettuare le prestazioni utilizzando il loro smartphone su cui sarà presente la ricetta. Ora avremo finalmente un anno di tempo per rendere strutturata questa norma – conclude – e consentire così ai medici e ai cittadini di continuare a ottenere un servizio che sicuramente ha avuto un altissimo gradimento».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”